Dal lunedì al venerdì
7.30- 18.00
Aperti 12 mesi all'anno
Orari personalizzati
Al nido d'infanzia Latte e Miele sono molte le attività che segnano il
trascorrere del tempo fin dalla prima mattina; alcune, come l'entrata, l'uscita e la merenda, etc. sono attività di routine, altre - quelle previste dal nostro progetto educativo - servono per
stimolare lo sviluppo delle capacità dei bambini.
In un ambiente pensato e creato a misura di bambino, le educatrici nel corso della settimana propongono:
Attività motorie
Attività manuali
Attività natura
Attività musicali
Attività di psicomotricità
Attività per lo sviluppo delle relazioni nel gruppo
Attività di gioco libero
LE ATTIVITA’ DI GIOCO
Al nido d’infanzia vengono proposte dalle educatrici molte attività di gioco per stimolare nel bambino la conoscenza e l’apprendimento.
L’importanza del gioco risiede nel godimento immediato e diretto che il bambino ne trae, costituisce inoltre lo strumento più importante in suo possesso per prepararsi ai suoi compiti futuri. La programmazione educativa delle attività parte da una conoscenza delle fasi evolutive, delle competenze, curiosità, atteggiamenti esplorativi e costruttivi del bambino. Tutte le attività vengono svolte secondo un calendario settimanale per aiutare i bambini e le famiglie a comprendere il trascorrere della giornata al nido.
Le attività di gioco vengono tecnicamente suddivise in:
GIOCO STRUTTURATO
È un momento in cui in un contesto circoscritto, in spazi e materiali definiti, l’educatrice sollecita direttamente il bambino
GIOCO NON STRUTTURATO
È un’attività caratterizzata dalla libera scelta del bambino. Essa ha una forte valenza simbolica perché il bambino percorre più volte sia le esperienze più impegnative sia quelle più rassicuranti attraverso il gioco.
L’educatrice svolge il ruolo di osservatore, lasciando libero sfogo alla fantasia e alla creatività del bambino.
L’organizzazione delle attività nelle rispettive sezioni è la seguente:
sezione piccoli - attività di movimento, del tatto, del suono, del colore vengono proposte dalle educatrici con l’obbiettivo di sviluppare le capacità senso- motorie, psico- sociali e del sé;
sezione grandi - attività finalizzate a rafforzare la conoscenza del sé e degli altri, nel potenziare la coordinazione motoria, la manualità, l’arricchimento del linguaggio.
La Nostra Giornata
dalle 7:30 alle 9:30 accoglienza con gioco libero
9:30 - 10.00
merenda
10:00 - 11:30 attività mirata
11:30 - 12:30 pranzo
12.30 - 13.00
cambio
13:00 - 15:00 riposo/ uscita per alcuni bimbi
15:00 - 15:45 sveglia, cambio e merenda
16.00 - 16.30 uscita
17:00 - 18:00 attività varie
Volete saperne di più?
Contattateci allo +39 035 615597 - info@nidolattemiele.com